16mag
Obsolescenza Programmata: Perché i Tuoi Dispositivi Smettono Improvvisamente di Funzionare?
16 mag, 2024 |
  
  
 
            
    Obsolescenza Programmata: Perché i Tuoi Dispositivi Smettono Improvvisamente di Funzionare?
Ti sei mai chiesto perché i tuoi dispositivi elettronici sembrano smettere di funzionare proprio quando meno te lo aspetti? La risposta potrebbe essere nell'obsolescenza programmata, una strategia adottata da alcune aziende per garantire che i loro prodotti abbiano una vita utile limitata, spingendo così i consumatori a sostituirli più frequentemente. Ma cos'è l'obsolescenza programmata, come funziona e come possiamo allungare la vita dei nostri dispositivi elettronici.
Cos'è l'Obsolescenza Programmata?
L'obsolescenza programmata è una tattica utilizzata da alcune aziende per mantenere elevate le vendite dei loro prodotti. Si tratta essenzialmente di progettare dispositivi con una durata limitata, dopo la quale iniziano a manifestare problemi che rendono necessaria la sostituzione o l'aggiornamento. Questa strategia, nata originariamente nel settore automobilistico, si è estesa a varie nicchie tecnologiche, incluso il settore degli smartphone e dei dispositivi elettronici.
Come Funziona?
La base dell'obsolescenza programmata è la programmazione di una "scadenza" per il dispositivo. Questo può manifestarsi attraverso rallentamenti improvvisi, malfunzionamenti o altri problemi tecnici che emergono dopo un certo periodo di tempo. Il risultato è che i consumatori sono spinti a sostituire il dispositivo, generando così un ciclo continuo di vendite per l'azienda.
Come Allungare la Vita dei Nostri Dispositivi?
Fortunatamente, ci sono alcune misure che possiamo adottare per prolungare la vita dei nostri dispositivi elettronici e contrastare l'obsolescenza programmata.
Carica Corretta della Batteria: Utilizza il cavetto USB originale e sostituisci la batteria quando mostra segni di cedimento, invece di sostituire l'intero dispositivo.
Protezione: Utilizza cover e custodie per proteggere i dispositivi dagli urti e dalle cadute, mantenendoli così in condizioni ottimali più a lungo.
Pulizia Regolare: Pulisci i dispositivi almeno una volta al mese con prodotti e salviette apposite per mantenere le prestazioni ottimali.
Protezione dalla Variazione di Temperatura: Evita sbalzi di temperatura eccessivi, che possono danneggiare la batteria e altri componenti interni.
Aggiornamenti Software: Mantieni sempre aggiornato il dispositivo, scaricando gli aggiornamenti disponibili per ottimizzare le prestazioni e prolungarne la vita.
Seguendo questi consigli, potrai massimizzare la durata dei tuoi dispositivi elettronici e ridurre la necessità di sostituirli frequentemente, contribuendo così a ridurre gli impatti ambientali dell'obsolescenza programmata. Se hai dubbi o desideri ricevere maggiori informazioni a riguardo non esitare a contattarci!
        
    
 
    Correlati
         
         
            
     
    
                
                   La prototipazione elettronica è il primo passo verso la realizzazione di circuiti affidabili e perfo...
           	  Leggi altro >
	        
         
            
     
    
                
                   Vi comunichiamo la chiusura della nostra azienda dal 24 al 29 dicembre. Buone feste e un felice anno...
           	  Leggi altro >
	        
         
            
     
    
                
                   Con l'incessante avanzamento della tecnologia i dispositivi intelligenti, sempre più diffusi nel...
           	  Leggi altro >
	        
         
            
     
    
                
                   All'interno dei processi produttivi di Ueb 4.0, ogni fase ha un ruolo strategico: il taglio dell...
           	  Leggi altro >
	        
         
            
     
    
                
                   Se sei alla ricerca di prodotti elettronici che  soddisfino le tue esigenze, ti offrano qualità e af...
           	  Leggi altro >
	        
         
            
     
    
                
                   L'assemblaggio manuale dei circuiti elettronici è un processo che richiede attenzione ai dettagl...
           	  Leggi altro >